Gestione e innovazione digitale

Un anno di Amigdal Care

Maggio 2024 – Aprile 2025

Nel corso di quest’anno Amigdal Care ha lavorato intrecciando due dimensioni complementari. Accanto alle attività rivolte direttamente alle persone, abbiamo scelto fin dall’inizio di investire anche in gestione e innovazione digitale: strumenti e soluzioni che permettono di lavorare meglio, comunicare in modo più chiaro e costruire processi più semplici e accessibili per tutti. Per noi la tecnologia non è un fine, ma un mezzo per rendere più efficiente e trasparente il lavoro quotidiano, generando benefici concreti sia all’interno dei nostri team che nei rapporti con chi si affida a noi.

In dodici mesi abbiamo sviluppato applicazioni, siti e strumenti interni, rinnovato i flussi organizzativi e sperimentato strategie di comunicazione che ci hanno fatto crescere come realtà. Questo articolo racconta il nostro primo anno di innovazione digitale al servizio delle persone.

I numeri del primo anno

  • 1 applicazione web per la gestione degli studi
  • 6 versioni dell’applicativo web rilasciate internamente
  • 7 spazi web collegati, per la gestione e informazione interna e esterna
  • 13 versioni degli spazi web collegati
  • 4 terapeute formate all’uso del gestionale interno
  • 74 nuovi iscritti alla Newsletter mensile
  • 14 newsletter inviate con un tasso di apertura medio del 51%

Le attività svolte

📲 App ITACA

In questo primo anno abbiamo progettato e sviluppato un’applicazione pensata appositamente per le esigenze di Studio ITACA: questo gestionale permette a specialisti e amministratori di condividere informazioni su spazi occupati, assegnazione dei pazienti, appuntamenti fissati e altre indicazioni utili.

Sono state rilasciate 6 versioni, e 4 terapeute del team di ITACA hanno cominciato ad utilizzarla in via sperimentale nei primi mesi, dopo una formazione approfondita.

Con la creazione di questo gestionale abbiamo ideato un nuovo flusso di lavoro interno per migliorare l’efficienza nel raccogliere e dare riscontro tempestivo alle richieste di appuntamento per percorsi psicologici individuali.

💡 Comunicazione e presenza online

Abbiamo sviluppato e adottato una strategia di comunicazione, prevalentemente online, che ha previsto l’attivazione di canali social (Facebook, Instagram, Linkedin) e ampliato le possibilità di contattare lo Studio: un indirizzo email ufficiale, un centralino telefonico, un canale Whatsapp, un form e una chat online sul sito web. Abbiamo creato anche una mailing list e inviato newsletter mensili agli iscritti.

A Settembre Studio ITACA è comparso su alcune testate locali con le sue proposte riguardo ai percorsi di gruppo.

🌐 Siti Web

Dopo aver rinnovato il sito ufficiale di Studio ITACA, abbiamo realizzato i siti web per Amigdal Care e per la dott.ssa Elisa Lazzaroni.

Abbiamo realizzato una Intranet riservata ai professionisti di ITACA che raccoglie tutte le informazioni interne di gestione, attività amministrativa, uso degli spazi, attività clinica e comunicazione. Abbiamo poi creato un secondo sito ad uso interno che rende più accessibile e facilmente consultabile il Regolamento condiviso.

Per gli iscritti ai percorsi di gruppo di Yoga, Mindfulness, Capire l’Ansia, abbiamo creato 3 siti riservati, contenenti informazioni e materiale utile.